Cittadini dell’Unione Europea (UE)
Se sei cittadino appartenente alla UE residente o domiciliato in Italia, hai diritto a iscriverti al SSN e scegliere un MMG/PLS.
Devi essere in possesso del permesso di soggiorno non turistico valido o della ricevuta della Questura per la presentazione della richiesta di permesso e recarti al Distretto Sanitario di appartenenza all’Ufficio di scelta e revoca presentando i seguenti documenti: documento di identità, permesso di soggiorno, certificato di residenza o domicilio.
Cittadini comunitari ed extracomunitari con permesso di soggiorno
Se sei cittadino appartenente a Paesi comunitari o extracomunitari, temporaneamente presente per motivi di studio o collocamento alla pari, hai diritto a iscriverti al SSN e scegliere un MMG/PLS.
Hai diritto all’iscrizione anche se sei extracomunitario con regolare permesso di soggiorno e ti trovi nelle seguenti condizioni:
• sei un lavoratore dipendente o autonomo;
• sei disoccupato, iscritto nelle liste di collocamento;
• hai un permesso di soggiorno o ne hai fatto richiesta per i seguenti motivi: familiari, asilo politico, asilo umanitario, adozione e affidamento, acquisto cittadinanza.
Devi essere in possesso del permesso di soggiorno non turistico valido o della ricevuta della Questura per la presentazione della richiesta di permesso e recarti al Distretto Sanitario di appartenenza all’Ufficio di scelta e revoca presentando i seguenti documenti: documento di identità, permesso di soggiorno, certificato di residenza o domicilio.
Puoi iscrivere anche i figli a tuo carico.
Cittadini extracomunitari senza permesso di soggiorno
Assistenza alla popolazione immigrata
Presso il Consultorio Familiare Pescara, Via Pesaro n°50, tel. 085 425 3960, è in funzione l’ambulatorio immigrati della Ausl di Pescara.
L'ambulatorio garantisce assistenza socio-sanitaria agli extracomunitari ed agli stranieri, non in regola con il permesso di soggiorno.
Per gli extracomunitari è previsto, previa valutazione clinica del medico, il rilascio di una Tessera Sanitaria STP (Straniero Temporaneamente Presente), al fine di garantire il recupero delle condizioni di salute.
Per i cittadini Europei non iscrivibili al SSN è previsto il rilascio della Tessera Sanitaria ENI (Europeo non iscrivibile), con stesse finalità e modalità della STP.
Nell’Ambulatorio, negli orari di apertura, è sempre presente un Medico.
L’accesso all’Ambulatorio è diretto. Le prestazioni sono gratuite.
Dirigente Responsabile : Dr Alberto Cianci
Coordinatrice Attività Amministrative : Dott.ssa Cesarina Canù
Ubicazione: Via Renato Paolini 47 Palazzina I piano II Stanza I°
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
nei giorni di:
Lunedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30
INFORMAZIONI TELEFONICHE:
nei giorni di:
Tel. 085 /4252983
martedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Fax : 085/4252106
Email : cesarina.canu@ausl.pe.it